Grandezza ed umiltà coesistono solo nelle persone sublimi. Tullio Serafin era indubbiamente una di queste…
Egli si spegneva nella sua casa romana il 3 febbraio 1968.
Il Circolo Tullio Serafin si è recato in mattinata presso il sepolcro del Maestro, nel cimitero della piccola frazione cavarzerana di Rottanova, per un momento di raccoglimento, riservato al Direttivo ed ai Soci.
La storica associazione dedicata al Maestro ha, invece, deciso di rinviare a tempi più sereni, relativamente alla situazione sanitaria, la solenne messa in suffragio che tradizionalmente promuove in ricordo del Maestro, nella Chiesa parrocchiale di Rottanova, in concomitanza con l’anniversario della scomparsa.
“Preferiamo posticipare di qualche settimana – così Nicla Sguotti, presidente del Circolo Tullio Serafin – il momento di preghiera che ogni anno dedichiamo al Maestro nella Chiesa del suo amato paese natale, la stessa in cui ricevette il battesimo il 4 settembre del 1878. Avremo così la possibilità di vivere tutti con maggior serenità e con l’entusiasmo di sempre questo appuntamento, che ci è particolarmente caro”.
Circolo Tullio Serafin, 3 febbraio 2022